il CPL di Milano città
I 13 Centri di Promozione della Legalità (CPL) nati in Lombardia nel 2015, grazie ad una Convenzione tra Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, rappresentano reti tra scuole e territorio (enti, istituzioni, associazioni) che attraverso uno straordinario patto educativo sono impegnate nella lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata, condotta attraverso gli strumenti della conoscenza, della consapevolezza, dell’impegno e dell’alleanza culturale.
Il CPL di Milano nasce attraverso l’incontro tra scuole della città milanese che decidono di mettere in comune le progettualità, le azioni e le idee nell’ambito dell’educazione della legalità. Il CPL di Milano città ha accolto in sé la preziosa esperienza di reti di scuole preesistenti (come il coordinamento delle scuole milanesi per la cittadinanza attiva) e di singoli istituti che vantano una consolidata esperienza sul campo. La rete del CPL vuol essere punto di riferimento sul territorio, crocevia di proposte, mediatrice nell’ambito di una maggior consapevolezza della cultura della legalità, ma anche sostegno e punto di partenza per le scuole e le associazioni che vogliono investire sul tema della legalità.
VOLUME “I Centri di Promozione della Legalità e la Scuola della Lombardia. Strumenti per la progettazione dell’educazione alla Legalità”
Recuperabile on line, al link http://bit.ly/cpl-edulegalita, il volume è il risultato delle esperienze maturate, in modo sistematico e ordinario, dalle scuole appartenenti alle 13 reti di scopo denominate Centri di Promozione della Legalità (CPL) della Lombardia nel campo di una educazione alla Legalità curvata sui temi della criminalità organizzata e della corruzione.
CPL Milano Città. I quaderni della Legalità 2022

Ricordati di Ricordare. Lea Garofalo
Il nostro impegno contro le mafie.
Classe 4F - Liceo Volta Milano
2022 - Gli eventi del CPL Milano Città
Ottobre 2022 | Nei giorni dal 20 al 23 ottobre 2022 si è svolta a Milano la nona edizione del FESTIVAL DEI BENI CONFISCATI. L’evento iniziale del festival è stato un convegno presso il teatro lirico Giorgio Gaber dove hanno partecipato più di 600 studenti tra tutte le scuole milanesi. | ||
I ragazzi della 5 E del liceo Einstein di Milano ci guidano attraverso la legge Rognoni La Torre | |||
4 Novembre 2022 | Stati Generali CPL – 4 Novembre 22 – CPL Milano Città – Cosa abbiamo fatto | Cosa abbiamo fatto in questi tre anni? Unità didattiche sui beni confiscati, percorsi di alternanza con la Direzione Musei Lombardia, Convegni con gli studenti, Formazione per insegnanti, Educazione fra Pari, Cittadinanza Attiva. Convenzione USR – Regione Lombardia 2020-2022 | |
4 Novembre 2022 | Stati Generali dei Centri di Promozione della Legalità | Il dettaglio della giornata. Milano, Palazzo Pirelli – Auditorium G. Gaber | |
9 Novembre 2022 | Conferenza con Tina Montinaro | Gli alunni dell’I.I.S. Bertarelli Ferraris incontrano Tina Montinaro. |
Gennaio 2022 | I prodotti dei beni confiscati | CPL MILANO ha inviato i lavori del triennio 2019-2022 all’evento della Regione Campania dove sarà presente uno stand CPL Location: Napoli | |
11 Febbraio 2022 | Prevaricazione: cyberbullismo e mafia | L’Associazione Orizzonti organizza una giornata di confronto fra ovariche istituzionali e società civile LOCATION: Teatro Franco Parenti 500 posti | |
1 Marzo 2022 | La giornata del migrante | Testimonianze dalle case accoglienza istituite nei beni confiscati. Location: da definire | |
21 Marzo 2022 | Giornata dedicata alle vittime innocenti di mafia | Il CPL ricorderà le vittime innocenti di mafia proseguendo l’iniziativa del Liceo Volta e dell’Albero Falcone Borsellino Location: Diffusa | |
23 Marzo 2022 | Le vittime del settore pubblico | La Commissione antimafia ha incaricato tre scuole (di cui una aderente a CPL) di ricordare le figure di Fortunio, Vassallo, Del Cogliano Location: non comunicata | |
11 Aprile 2022 | Coltiviamo la Legalità | Incontro con Don Massimo Mapelli Location: IISS D. Marignoni – M. Polo, Via Melzi D’Eril, 9 Milano | |
27 Aprile 2022 | Progetto: Dottorato in studi sulla criminalità organizzata | Convegno conclusivo Location: Aula Magna Università Statale di Milano | |
20 Maggio 2022 | Apriamo i Cancelli. Coltiviamo Legalità | Municipio 5 – Via Quintosole s/n, Milano | |
23 – 28 Maggio 2022 | Iniziative organizzate:
|